Skip to main content

Spedizione standard 2-3 giorni lavorativi  |  Gratis oltre i € 39,00

Supporto   |  WhatsApp   |   Contatti    |     Login   | 

Perché scegliere cosmetici naturali a base di olio di canapa invece che preparati chimici

[toc]

Ormai il mercato della cosmetica è saturo, anche se non conosce crisi. Ogni giorno vengono fuori nuovi marchi che promettono di rendere la pelle del viso e del corpo più giovane e compatta, senza smagliature, più luminosa. In alternativa non si contano prodotti per i capelli, per le mani e per le unghie che assicurano miracoli.

[adinserter name=”NO – Prodotti cosmesi”]

La verità è che moltissimi di questi prodotti possiedono una base chimica considerevole, e i risultati, quando pure arrivano, sono dati dall’interferenza di molecole artefatte sul nostro organismo. Negli ultimi anni tuttavia, si sta assistendo al fenomeno dei cosmetici naturali: creati con prodotti 100% derivati dal mondo vegetale che però garantiscono gli stessi risultati dei prodotti a base chimica, a prezzi notevolmente più bassi. Tra questi abbiamo i cosmetici a base di olio di canapa sativa.

La cosmetica al Cbd è sicura, perché priva di princìpi psicotropi o stupefacenti

In questi ultimi giorni si sta discutendo di una norma governativa che ha inserito l’olio di Cbd in un elenco di sostanze stupefacenti, e lo ha reso di conseguenza illegale, almeno a partire dal 30 ottobre 2020 in Italia. Qualcuno di voi, lettori del nostro portale dedicato ai cannabinoidi, si è chiesto se ciò valesse anche per i cosmetici alla canapa. La risposta è no!

I cosmetici naturali di cui qui parliamo sono quelli prodotti con olio di canapa, ricavati dai semi di canapa sativa.

[adinserter name=”NO – Creme curative”]

Cosa contiene l’olio di canapa sativa e perché fa bene alla pelle

Questo olio risulta ricchissimo di antiossidanti, in particolare di acidi grassi omega 3, 6 e 9, con in più l’acido linoleico. Gli effetti sulla pelle possono perciò riguardare non solo un ricambio cellulare ridotto (ritardando l’invecchiamento) ma anche la riduzione degli stati infiammatori e una lotta ai radicali liberi, responsabili dell’ossidazione delle cellule.

L’olio alla canapa, inoltre, è utilissimo contro l’eccessiva produzione di sebo da parte dei pori, per cui risulta perfetto per le pelli grasse e miste. Detto questo, il decreto da poco varato si riferisce a sostanze che possono essere assunte per via orale. I cosmetici, quindi, dovrebbero essere esenti da questo divieto.

[adinserter name=”NO – Creme curative gel e labbra”]

Hai bisogno di una consulenza?

Chiama il nostro medico specializzato in fitoterapia con cannabinoidi.

I prodotti a base di canapa

In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.

Scopri le proprietà del CBD

Scopri i nostri prodotti